Domenica 28 Giugno 2020
Da Murialdo al Bric Camulera
Faggeta oceanica. In basso più castagni selvatici e , vicino alle case, gli ultimi castagneti domestici. In alto, sui crinali rocciosi, più roveri. Se non fosse per gli antichi sentieri e le piste curiose, aperte dai boscaioli, si direbbe che il Camulera non conosca l’uomo. Posteggiato fra Ferriera Nuova e Riofreddo, si sale per le pendici nord di bric Vigna Vecchia, attraversato il pian dei Bracchi, si raggiungono le pendici ovest del Camulera ed infine la cima. Possibilità di visitare il museo “c’era una volta” di Riofreddo al ritorno. |
||||||
|
||||||
Programma: |
Ore 8:00Ritrovo P.zza Del Popolo (lato pesa); |
|||||
![]() |
![]() |
|||||
Altezza min. / Max: | 620-1224 m | |||||
Possibilità di tappa: | No | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Dislivello Cumulativo: | 650 m | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Lunghezza Percorso: | 8 km | |||||
Tempo di percorrenza: | 5,5 h | |||||
![]() |
||||||
Difficoltà: | E = Escursionistico | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Equipaggiamento: |
DPI, mascherine - guanti monouso - soluzione/gel igienizzante, Scarponcini (alti) da escursionismo - Mantellina da pioggia o equivalente - Bastoncini da trekking |
|||||
Si consiglia: | . | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Pranzo: | al sacco | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Mezzi di trasporto: | Propri | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Direttori di gita: |
Badile C. – Chiossone G. - Scarrone S. – Dal Bianco L. |
|||||
Modulo Autodichiarazione | MODULO-DI-AUTODICHIARAZIONE-COVID-19 | |||||
![]() |
![]() |
|||||
Note: . | ||||||
Per rispettare le norme di prevenzione per evitare i contagi da COVID 19 Alle escursioni saranno ammessi: |
Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione