Domenica 14 Luglio 2024

Tour Rocca la Meja - Sentiero Gino Gertosio

 

Da Grange Selvest (1.667 mt) si prende il Sentiero per il Lago Nero e successivamente lo si abbandona per proseguire incontrando il Monumento agli Alpini fino a raggiungere Grangia Culausa (1.932 mt) e successivamente il pianoro della Gardetta.

Si prosegue con alla ns. sinistra la Rocca la Meja e si raggiunge Colle della Margherina (2.420 mt), si raggiunge il Lago della Meja e successivamente il colle dell'Ancoccia (2.533 mt) per poi arrivare al colle del Mulo (2.527 mt) con vista sul Vallone dell'Arma (vallone laterale della attigua valle Stura). Subito dopo il colle del Mulo inizia un difficile tratto roccioso, ma non esposto, comunque segnalato con tacche bianche e rosse. Dopo il tratto roccioso inizia l'ultima salita fino al Passo della Valletta (2.586 mt, punto più alto della escursione). Dal passo della Valletta inizia la discesa che ci riporta a Grangia Selvest e alla ns. sinistra ci accompagna la parete Nord della Rocca La Meja.

Escursionistico rocca 01 001 rocca 02 rocca 03 001
Google Foto 004
   
Programma:

Ore 6,00  Ritrovo Savona, p.zza Del Popolo (lato pesa); Partenza ore 6,15

. .
Altezza min. / Max:

1.667/2.586 m.s.l.

Possibilità di tappa: No
. .
Dislivello Cumulativo: 1000 m.
. .
Lunghezza Percorso: 17,00 Km
Tempo di percorrenza: 7,30/8,00 h. soste comprese
.
Difficoltà: EE (allenati, inoltre nel tratto dal colle del Mulo al Passo della Valletta occorre capacità a muoversi in un traverso un poco aereo e successivamente tra grossi massi)
. .
Equipaggiamento:

Scarponi alti alla caviglia
Consigliati: Mantellina da pioggia o equivalente - Bastoncini da trekking

Si consiglia: .
. .
Pranzo:

al sacco

. .
Mezzi di trasporto: Propri
. .
Direttori di gita:

Daniela Guasco – Alfredo Meola – Claudio Paolucci

.  
. .
Note: prevedere almeno 1 litro/1 litro e mezzo di acqua (non presente lungo il tracciato ma disponibile solo ad inizio percorso). Rientro non prima delle ore 20,00

I simpatizzanti non ancora soci GES sono ospiti graditi e, per testare la loro attitudine all'escursionismo, possono partecipare ad un massimo di 4 escursioni pagando la quota assicurativa giornaliera di euro 5,00. Per evidenti obblighi di correttezza nei confronti dei soci e per risvolti di responsabilità oggettiva, dopo tale periodo di prova per partecipare alle escursioni occorrerà essere in regola con il tesseramento. Iscrizioni ed informazioni in Sede Sociale, Via Bartolomeo Guidobono 10 Savona Tel. fisso 0197700786 - Tel. Cell. 348 927 3133 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli orari di apertura della Sede sono i seguenti: Martedì e il Venerdì dalle ore 17,00- 19,00

sportart