Sabato 6 e Domenica 7 Settembre 2025

Rifugio Morelli Buzzi - Mini trekking

Nella splendida e selvaggia Valle Gesso

Partendo dal parcheggio a 1355 metri si risale il vallone di Lourousa, passando vicino al Lagarot si arriva dopo una lunga ma facile pietraia al rifugio. Posto tappa possibile. Si procede per colletto di Lourousa. Il secondo giorno si arriva al passo del Chiapous, si segue la traccia rari ometti che ci condurrà al lago e poi alla rocca Barbis. Ritorno per la via di salita.

ico trek2 IMG 20240824 WA0001 20240713 124053 001 20240713 124041 001

   
Programma:

Ore: 6.45 Ritrovo Piscina di Legino - Partenza ore 7.00

. .
Altezza min. / Max:

1° giorno 1355 min / 2551 max Dislivello +1200 metri/ -200
2° giorno 2351 min( quota rifugio)/ 2750 metri +400 metri / -1300

Possibilità di tappa:

Rifugio Morelli Buzzi

. .
Dislivello Cumulativo:

1° giorno 11 km / 2° giorno 14 km
1° giorno : 7 ore / 2° giorno : 9 ore

. .
Lunghezza Percorso:

1° giorno 11 Km 2°    giorno 15 Km

Tempo di percorrenza:

1° giorno 5 h    2° giorno 7 h

.
Difficoltà:

EE = Escursionisti Esperti

. .
Equipaggiamento:

Calzature: Scarponi alti alla caviglia Portare sacco lenzuolo o sacco a pelo – asciugamani – Consigliati: Mantellina da pioggia o equivalente - Bastoncini da trekking

Si consiglia: .
. .
Pranzo:

al sacco; pernottamento cena e colazione presso il rifugio Cima Bossola al prezzo di euro 50,00 bevande escluse – POSTI MAX DISPONIBILI 22. Acconto euro 15. Iscrizioni entro il 4 aprile con priorità ai soci fino al 28 marzo. Per i non soci cronologia in base a lista di attesa.

. .
Mezzi di trasporto: Propri
. .
Direttori di gita:

Cozzi Biagio - Macciò Federica

.  
. .
Note: Num.max partecipanti 20+ 2 capi gita. Iscrizione e caparra 15 euro entro 16 maggio 2025
Prezzo 66 euro mezza pensione con 52 euro per soci CAI. Acconto 15 euro a persona entro 16 maggio 2025. E’ richiesto buon allenamento. Portarsi ciabatte per il rifugio. Sono possibili pasti per vegani,vegetariani e senza glutine. La cena comprende antipasto a sorpresa, primo, secondo con contorno e dolce. Colazione al mattino successivo.

I simpatizzanti non ancora soci GES sono ospiti graditi e, per testare la loro attitudine all'escursionismo, possono partecipare ad un massimo di 3 escursioni pagando la quota assicurativa giornaliera di euro 5,00. Per evidenti obblighi di correttezza nei confronti dei soci e per risvolti di responsabilità oggettiva, dopo tale periodo di prova per partecipare alle escursioni occorrerà essere in regola con il tesseramento. Iscrizioni ed informazioni in Sede Sociale, Via Bartolomeo Guidobono 10 Savona Tel. fisso 0197700786 - Tel. Cell. 348 927 3133 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli orari di apertura della Sede sono i seguenti: Martedì e il Venerdì dalle ore 17,00- 19,00

sportart